I COLORI
DI LUCIO
I Colori di Lucio giunge alla sua seconda edizione: dal 14 aprile all’8 maggio 2023 la città di Sorrento dedica un cartellone di eventi a Lucio Dalla per celebrarne gli 80 anni dalla nascita.
Obiettivo della manifestazione è esaltare anima e cuore di Lucio: “Anema e Core” come l’ultima canzone napoletana cantata da Dalla a Sanremo nel 2012 e musicata dall’illustre sorrentino Salve D’Esposito. Le passioni dell’artista bolognese prendono il centro della scena, ognuna rappresentata da un colore: il giallo per l’arte, il rosa per la letteratura, il blu per il cinema e il teatro, l’azzurro per l’ambiente e il mare, il verde per lo sport, l’arancione per la solidarietà e, ovviamente, il rosso per la musica. Il risultato è un fitto calendario di appuntamenti, che prevede la partecipazione di numerose eccellenze locali e nazionali del mondo della cultura e dello spettacolo.
Lucio che diventa infinito, infinito come il titolo del documentario dedicato al grande fotografo Luigi Ghirri, infinito come il titolo dell’ultimo album e dell’appuntamento in musica con Roberto Vecchioni.
E poi i ragazzi, tanto cari a Lucio, al centro del progetto e parte integrante dello stesso: in ogni Comune della Penisola Sorrentina sono in programma eventi in sinergia con i Forum dei Giovani del territorio.
Inoltre agli studenti degli istituti superiori è dedicato l’ultimo appuntamento della rassegna, un dialogo con il Prof. Roberto Vecchioni.
Sullo sfondo della manifestazione la solidarietà, con la lotteria benefica “un’impresa eccezionale”.
“I Colori di Lucio”, grazie al patrocinio della Fondazione Dalla, rientra nella serie di iniziative nazionali “Lucio Ottanta”, ideate per festeggiare gli 80 anni dalla nascita del maestro.
Un mese di tradizioni, colori e contemporaneità per far rivivere il ricordo di un intramontabile sognatore.
Cosa aspetti? Seguici, scopri le iniziativa, partecipa con noi!
I Colori di Lucio giunge alla sua seconda edizione: dal 14 aprile all’8 maggio 2023 la città di Sorrento dedica un cartellone di eventi a Lucio Dalla per celebrarne gli 80 anni dalla nascita.
Obiettivo della manifestazione è esaltare anima e cuore di Lucio: “Anema e Core” come l’ultima canzone napoletana cantata da Dalla a Sanremo nel 2012 e musicata dall’illustre sorrentino Salve D’Esposito. Le passioni dell’artista bolognese prendono il centro della scena, ognuna rappresentata da un colore: il giallo per l’arte, il rosa per la letteratura, il blu per il cinema e il teatro, l’azzurro per l’ambiente e il mare, il verde per lo sport, l’arancione per la solidarietà e, ovviamente, il rosso per la musica. Il risultato è un fitto calendario di appuntamenti, che prevede la partecipazione di numerose eccellenze locali e nazionali del mondo della cultura e dello spettacolo.
Lucio che diventa infinito, infinito come il titolo del documentario dedicato al grande fotografo Luigi Ghirri, infinito come il titolo dell’ultimo album e dell’appuntamento in musica con Roberto Vecchioni.
E poi i ragazzi, tanto cari a Lucio, al centro del progetto e parte integrante dello stesso: in ogni Comune della Penisola Sorrentina sono in programma eventi in sinergia con i Forum dei Giovani del territorio. Inoltre agli studenti degli istituti superiori è dedicato l’ultimo appuntamento della rassegna, un dialogo con il Prof. Roberto Vecchioni.
Sullo sfondo della manifestazione la solidarietà, con la lotteria benefica “un’impresa eccezionale”.
“I Colori di Lucio”, grazie al patrocinio della Fondazione Dalla, rientra nella serie di iniziative nazionali “Lucio Ottanta”, ideate per festeggiare gli 80 anni dalla nascita del maestro.
Un mese di tradizioni, colori e contemporaneità per far rivivere il ricordo di un intramontabile sognatore.
Cosa aspetti? Seguici, scopri le iniziativa, partecipa con noi
Musica
La musica, indubbiamente la più grande passione di Lucio. Gli appuntamenti in rosso ripercorrono la storia del cantautore bolognese, coinvolgendo dagli artisti locali ai cantanti di fama nazionale…
Cinema&Teatro
Una saletta cinematografica con poltrone recuperate da un cinema hard dismesso, tutto questo in casa propria. Possiamo sicuramente dire che cinema e teatro sono passioni particolarmente care a Lucio…
Sport
Calcio, immersioni, uscite in mare aperto, quasi impossibile stabilire una gerarchia nel cuore di Lucio. Nel corso della manifestazione si tiene un torneo…
Letteratura
Gli amici di Lucio, i ragazzi delle scuole e personaggi della scena nazionale sono i protagonisti degli appuntamenti in rosa. Presentazioni di libri, incontri, dibattiti, e letture…
Arte
L’arte invade Sorrento! Tante installazioni in tutta la città, vieni a scoprirle in prima persona…
Ambiente&Mare
L’ambiente e il mare in particolare sono elementi chiave della musica di Lucio e meravigliosi tratti distintivi della nostra Penisola Sorrentina. Gli appuntamenti in calendario promuovono…
Solidarietà
Durante il corso della sua vita, Lucio ha sempre dato a chi ne aveva bisogno, con la sua musica, con le sue parole e con la sua concretezza…
PARTNERS ISTITUZIONALI


















I N F O